Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Domanda di autorizzazione in deroga alle emissioni sonore per attività temporanea
Copia del documento d'identità
Estratto mappa della zona interessata
Relazione tecnica contenente tipo di impianto, strumenti o attrezzature utilizzati
Planimetria della zona con indicazione delle abitazioni vicine e della loro distanza dall’area della manifestazione
Programma dettagliato della manifestazione
Descrizione della tipologia degli impianti audio, posizione di eventuale palco e dei diffusori acustici
Descrizione tecnica relativa agli eventuali strumenti per il controllo del rumore
Descrizione tecnica relativa alle misure previste per il contenimento delle emissioni sonore
Descrizione delle verifiche che si intendono compiere durante lo svolgimento della manifestazione per garantire il rispetto dei limiti eventualmente prescritti nel provvedimento di autorizzazione
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.